Baselga di Pinè ora connesso alla rete pubblica in fibra ottica
Con il nuovo anno, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Baselga di Pinè, aggiungendo ulteriori 2.741 unità immobiliari e portando a 156 il numero totale dei Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore...
Leggi
Ecco la “nuova Valsugana” da Pergine a Novaledo con il tunnel di Tenna
Le ipotesi progettuali per la “nuova” SS47 Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo sono state illustrate questa mattina agli amministratori locali dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti assieme al dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e trasporti...
Leggi
Caso di infezione intestinale di origine alimentare
È stato segnalato al Dipartimento di prevenzione di Apss un caso di infezione intestinale di origine alimentare in un bambino di 9 anni. L’indagine epidemiologica condotta per riconoscere la fonte di infezione ha evidenziato una probabile correlazione con il consumo di un formaggio...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #468 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 468. I argomenc de chesta setemèna l é: l Tour de Ski 2025 do la pruma cater garejèdes a Toblach l é ruà endodanef te Fiem. La famousa garejèda, valevola per la...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #468 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 468. Gli argomenti di questo numero: il Tour de Ski 2025 dopo le prime quattro tappe a Dobbiaco torna in Val di Fiemme. La famosa gara a tappe, valida per la Coppa del Mondo,...
Leggi
Il nuovo treno elettrico POP per il Trentino
È stato presentato questo pomeriggio a Trento, al binario 1 della stazione ferroviaria di Piazza Dante, il primo dei 10 nuovi treni che entreranno in servizio in Trentino alla presenza del presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell’assessore all’urbanistica,...
Leggi
Ex Alumetal e area Casotte, investimenti per oltre 40 milioni di euro
Continua l’impegno della Giunta provinciale sul fronte del ripristino ambientale e dello sviluppo delle aree strategiche del territorio di Mori. Durante l’incontro odierno tra la Giunta provinciale e quella comunale, sono stati approfonditi gli interventi in corso, con un investimento...
Leggi
Mori e Vallagarina, il punto sulle opere
Sono in fase di chiusura, con la fine dei lavori attesa tra marzo e aprile, i lavori per i due interventi sulla viabilità nel territorio di Mori, lo svincolo a Sano che migliorerà l’accesso sulla SS 240 di Loppio e Val di Ledro e il sottopasso per collegare i terreni agricoli a ovest...
Leggi
Benessere al museo
Torna il ciclo di incontri online nato dalla collaborazione tra il Mart e l’Università di Trento. Sabato 8 febbraio, in occasione del centenario della morte di Rudolf Steiner, in programma una giornata dedicata alle pratiche dell’euritmia e dell’antropostura. Entrambe le proposte...
Leggi
Alpinista disperso, più di 70 persone impegnate nelle ricerche
Oltre 70 operatori delle diverse componenti del sistema di Protezione civile del Trentino si sono attivati oggi in Adamello in questa nuova giornata di ricerche dell’alpinista inglese di 36 anni, Aziz Ziriat, disperso dal primo gennaio. Gli operatori del Soccorso alpino e speleologico del...
Leggi
Giunta provinciale oggi a Mori
Si è svolta oggi a Mori la prima seduta dell’anno della Giunta provinciale, un importante momento di confronto con l’amministrazione comunale. L’esecutivo è stato accolto questa mattina nella sala consiliare del municipio dal sindaco Stefano Barozzi e dalla giunta comunale, insieme...
Leggi
Meteo, sole e vento forte da sabato a lunedì
Meteotrentino comunica che dal pomeriggio sera di oggi e nella prossima notte i venti di foehn tenderanno ad attenuare o cessare temporaneamente mentre la nuvolosità intensificherà con possibili locali deboli o debolissime nevicate: qualche centimetro di neve potrà cadere soprattutto sui...
Leggi
Didacta Italia arriva in Trentino dal 22 al 24 ottobre
Dopo mesi di confronti iniziati a maggio 2024, ieri a Trento, alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, di Reainhad Koslitz di Didacta International/Germania e di Paola Concia di Didacta Italia, è stato ufficializzato che dal 22 al 24 ottobre...
Leggi
Vaccinazione HPV: sabato 11 gennaio l’open day
Vaccinazione HPV gratuita, e senza necessità di prenotazione, per i maschi fino a 30 anni e le donne fino ai 40. Per favorire l’accesso all’immunizzazione contro il Papilloma virus si è deciso di aprire la seduta vaccinale del prossimo sabato 11 gennaio a tutte le fasce di età. Dalle...
Leggi
Euregio, 18 progetti Fit4Co si concretizzano ad Alpbach
Un progetto per ridisegnare l'area di confine tra Sillian e San Candido, compresa la messa in sicurezza del torrente che segna il limite territoriale; un intervento infrastrutturale sul Passo Stalle; la pianificazione di esercitazioni di elisoccorso transfrontaliero tra Alto Adige e Tirolo:...
Leggi
Domani giunta a Mori, alle 11.30 conferenza stampa
Prima uscita sul territorio del 2025 per la Giunta provinciale di Trento che domani ha scelto Mori come sede per la consueta riunione settimanale. L’esecutivo provinciale sarà accolto dalle autorità locali alle 8.45, quindi si terrà l'incontro dell'esecutivo presso il Municipio, in via...
Leggi
Vaccinazione HPV: ancora posti disponibili per sabato 11
Ridurre la circolazione del Papilloma virus e di conseguenza il rischio di sviluppare lesioni precancerose che potrebbero evolvere in un tumore. È questo l’obiettivo dell’imponente campagna vaccinale contro l’HPV che sarà portata avanti in Trentino nei prossimi tre anni e che...
Leggi
Dicembre caldo e poco piovoso: le analisi di Meteotrentino riferite al mese scorso e al 2024
Dicembre 2024 è stato caldo e poco piovoso; le temperature minime sono state particolarmente alte, da segnalare alcuni episodi di foehn e deboli nevicate a bassa quota. Inoltre il 2024, analogamente al 2022 ed al 2023, è stato eccezionalmente caldo e piovoso; le temperature medie sono...
Leggi